La Verniciatura come industria

Lo standard qualitativo della nostra finitura si colloca nella fascia medio-alta della verniciatura industriale.  A garanzia della nostra preparazione e degli alti standard qualitativi, nell'ottobre del 2016 abbiamo conseguito la certificazione Kiwa per il Sistema di Qualità certificato in conformità alla UNI EN ISO 9001.2015.
Svolgiamo l’attività in un moderno stabilimento che si sviluppa su una superficie di 13.000 m², di cui 3.500 coperti. Disponiamo, inoltre, di impianti automatici di verniciatura a polveri, studiati per elevate produzioni.

La versatilità degli impianti, il controllo in tempo reale computerizzato delle fasi di lavorazione, l'automazione nell'applicazione dei prodotti vernicianti, sono le caratteristiche principali che ci hanno permesso di ottimizzare il rapporto qualità-prezzo dei nostri servizi.

Siamo attenti alle innovazioni di settore e alle politiche e strategie di rispetto per l’ambiente.

Attrezzature

Le nostre Attrezzature per le verniciature

  • Impianti a ciclo continuo ad alta capacità produttiva
  • Pretrattamento di Fosfatazione per ferro, ferro zincato
  • Pretrattamento per alluminio e leghe leggere con Protezione Anticorrosiva ad Alta resistenza a base di Passivanti Nanotecnologici.
  • N° 5 cabine di verniciatura automatiche e manuali
  • Cabine di verniciatura a polvere ad elevata automazione (n. 32 Pistole automatiche di verniciatura) per produzioni in serie piccole medie e grandi con dimensioni fino a 5000x3000x1200 mm.
  • Pretrattamento a 6 stadi
  • Cabine per Verniciatura manuale a polvere e a liquido.
  • Forno di termo sverniciatura
  • Impianto per pezzi di grandi dimensioni 9000x3000x3000 con finiture a polvere o a liquido tradizionale.
  • Laboratorio interno per controllo qualità, dotato di spettrofotometro, glossmetro, spessimetro, strumento per prove di durezza.

Settori

I settori per i quali lavoriamo sono molteplici, di particolare importanza sono

  • Arredo ufficio
  • Condizionamento e riscaldamento
  • Elettrodomestici
  • Ciclo-motociclo
  • Apparecchiature telefoniche
  • Medicali
  • Valvole e riduttori
  • Accessori auto
  • Minuterie
  • Macchine agricole
LA NOSTRA STORIA
OGGI

UNI EN ISO 9001.2015

Nell’ottobre 2016 è stato raggiunto un nuovo importante traguardo, il conseguimento della certificazione Kiwa, a garanzia del sistema di qualità certificato in conformità alla UNI EN ISO 9001.2015. Una necessità che è anche una garanzia totale del sistema di gestione e di lavorazione delle commesse, e per assicurare una maggiore efficienza, sostenibilità e performance di alta qualità; aspetti che oggi devono essere conformi a leggi, normative e standard internazionali.

2015

Apertura Stabilimento Thailandese

BIANCHI espande la sua attività in Thailandia con una nuova azienda a Rayong, operativa da Giugno 2015.

2010

Nuovi Impianti

Da Gennaio 2010 disponiamo di un ulteriore impianto per pezzi di grandi dimensioni 9000 x 3000 x 3000 con finiture a polvere o a liquido tradizionale.

Dal mese di Dicembre 2010 è in funzione un impianto di Sabbiatura (Granigliatura) di dimensioni H 2800 L 2000 peso 3000 kg.

2004

Nuovo impianto di verniciatura a ciclo continuo per pezzi di dimensioni fino a 5000x3000x1200

Dal 1 Settembre 2004 avviene il trasferimento nella nuova sede di Minerbio di 3500mq coperti.
Nella nuova struttura viene installato un nuovo impianto di verniciatura a ciclo continuo per pezzi di dimensioni fino a 5000 x 3000 x 1200.  Il nuovo impianto, per dimensioni e qualità tecnologiche, è frutto di un progetto mirato a implementare e migliorare i prodotti e i servizi offerti.

1993

Sostituzione di tutti gli impianti

Nel 1993 viene effettuata la completa sostituzione degli impianti, per offrire prodotti competitivi soprattutto nel campo della verniciatura con polveri.

1973

Il primo impianto di verniciatura a ciclo continuo con trasporto a catena

Nel 1973 avviene il trasferimento a Funo di Argelato (Bologna), dove viene installato uno dei primi impianti di verniciatura a ciclo continuo con trasporto a catena.

1960

Trasferimento a Castelmaggiore

Nel 1960, la neonata azienda, si trasferisce a Castelmaggiore in provincia di Bologna, per poter accrescere la produzione con l'installazione di un sistema a carrello.

1955

La nascita

La Società BIANCHI ha iniziato la sua attività nel 1955 nel settore della Verniciatura a Liquido e a Polvere, a San Giorgio di Piano in provincia di Bologna.

OGGI

Nell’ottobre 2016 è stato raggiunto un nuovo importante traguardo, il conseguimento della certificazione Kiwa, a garanzia del sistema di qualità certificato in conformità alla UNI EN ISO 9001.2015. Una necessità che è anche una garanzia totale del sistema di gestione e di lavorazione delle commesse, e per assicurare una maggiore efficienza, sostenibilità e performance di alta qualità; aspetti che oggi devono essere conformi a leggi, normative e standard internazionali.

1955
TOP