La Sabbiatura o Granigliatura è un procedimento meccanico con il quale si erode la parte più superficiale di un materiale tramite l'abrasione dovuta ad un getto di graniglia metallica o non metallica.
Disponiamo di una Granigliatrice Automatica con dimensioni utili 2000 mm x 2800 mm.
Abbiamo inoltre un impianto di Granigliatura Manuale con dimesioni utili 7000 mm x 4000 mm x 3000 mm
L'impiego di questa tecnica viene utilizzato prevalentemente per la pulizia superficiale di metalli. Solitamente la Sabbiatura o Granigliatura è un procedimento intermedio al ciclo di lavorazione del prodotto e solo di rado viene utilizzato come operazione finale. Lo strato asportato può essere ossido, vernice, calcificazioni, un rivestimento galvanico o plastico.
Il materiale Sabbiato si presta a cicli di verniciatura ad alta resistenza alla corrosione.
Normalmente si classificano 3 tipi di sabbiatura
Sa2 | Terza qualità | Commerciale |
Sa21/2 | Seconda qualità | Metallo Quasi bianco |
Sa3 | Prima qualità | Metallo bianco |
Al termine dell'operazione di sabbiatura, il materiale risulta completamente scoperto e con delle rugosità che dipendono dalla pressione del getto d’aria e dalla grandezza della graniglia utilizzata. La sabbiatura è uno dei procedimenti preferiti per preparare il pezzo alla successiva verniciatura.
La sabbiatura viene effettuata solitamente su acciaio, ghisa, varie leghe metalliche, ma anche, legname, ceramiche, pietre e marmi; sia per impiego industriale meccanico sia edilizio.
Le nostre Attrezzature per le verniciature
I settori per i quali lavoriamo sono molteplici, di particolare importanza sono